Da fine maggio, per quasi tutto giugno, Musica e Arte nelle Ville Medicee Toscane porterà in concerto l'Orchestra della Toscana nella Villa della Petraia e in quelle di Poggio a Caiano, di Cerreto Guidi e nel giardino della Villa di Castello.
Un evento speciale, quello di Ville e Giardini incantati, che vi consentirà di scoprire alcune tra le più belle dimore dei Medici a meno di un'ora da Firenze. Prima di ogni concerto (ad eccezione di quello del 16 giugno nel giardino di Villa di Castello) si terranno a partire dalle 19.30 visite guidate gratuite per singoli gruppi di massimo 30 persone.
Qui di seguito trovate alcune anticipazioni su cosa potrete ammirare.
Villa Medicea della Petraia
Date concerti: Lunedì 4 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Stravinskij, Mozart.
Venerdì 8 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Purcell, Marais, Corelli, Vivaldi.
Mercoledì 13 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Vivaldi, Händel, Bach, Haydn, Mozart
Mercoledì 20 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Mozart, Rossini
Cosa vedere: il grande lampadario di ametista e il ciclo di affreschi con i Fasti medicei nel cortile interno, trasformato in salone da ballo nell'800 dalla "bella Rosina", la collezione di chinoiserie dei granduchi Lorena, gli arazzi fiamminghi del '600, la sala da gioco con biliardo, roulette, le poltroncine vis-à-vis, la sedia per fumatori ed altre particolarità.
Da segnalare anche le due fontane bronzee provenienti dal Giardino di Castello: Ercole che fa scoppiare Anteo e la Venere-Fiorenza (in cui l'acqua usciva dai capelli della dea).
Dove si trova: Via della Petraia 40, Località Castello
Villa Medicea La Petraia |
Date concerti: Venerdì 1 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Stravinskij, Mozart
Sabato 9 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Purcell, Marais, Corelli, Vivaldi
Venerdì 15 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Vivaldi, Händel, Bach, Haydn, Mozart
Venerdì 22 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Mozart, Rossini
Cosa vedere: la lunetta raffigurante Vertumno e Pomona del Pontormo è un tale capolavoro che basterebbe da sola per consigliarvi di visitare questa villa. Merita ricordare anche il teatro secentesco, la sala da biliardo in stile sabaudo, gli appartamenti di Bianca Cappello (amante del Granduca Francesco I) e il Museo della Natura Morta ospitato al secondo piano.
Dove si trova: Piazza de Medici 14, Poggio a Caiano
Villa Medicea di Cerreto Guidi
Date concerti: Giovedì 31 maggio 2018 ore 21.30 Musiche di Stravinskij, Mozart
Giovedì 14 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Vivaldi, Händel, Bach, Haydn, Mozart
Sabato 23 giugno 2018 ore 21.30 Musiche di Mozart, Rossini
Cosa vedere: il Museo storico della caccia e del territorio, dedicato soprattutto alle armi da caccia e da tiro, provenienti anche da Palazzo Pitti.
Dove si trova: via dei Ponti Medicei 7, Cerreto Guidi
Giardino della Villa Medicea di Castello
Date concerti: sabato 16 giugno 2018 ore 18.00
Cosa vedere: la Grotta degli Animali (o "del Diluvio" per via degli antichi giochi d'acqua) con le sue sculture in bronzo e marmi policromi, in cui un tempo si trovava anche una raffigurazione di Orfeo capace di ammansire le belve con il suono della sua lira, e la statua bronzea dell'Appennino dell'Ammannati.
Dove si trova: Via di Castello 47, Località Castello
Costo del biglietto per ogni concerto è di € 10 (+ 0,50 cent. diritti di prevendita).
I biglietti sono acquistabili: tramite circuito Box Office Sede Box Office via delle Vecchie Carceri, 1 ex Murate Firenze (tel. 055 210804), e online su www.teatroverdifirenze.it
I biglietti possono essere comprati direttamente prima del concerto se non esauriti in prevendita.
0 commenti:
Posta un commento