martedì 1 maggio 2018

National Gallery Londra: 10 opere da vedere

La più grande pinacoteca di Londra, la National Gallery è gratis (tranne rari casi)! Approfittatene per visitarla un po' alla volta, evitando così scorpacciate di dipinti. Se invece non avete abbastanza tempo e volete sapere quali sono le 10 opere d'arte assolutamente da vedere.

Ritratto dei coniugi Arnolfini, Van Eyck, 1434
Cominciamo questo tour guidato alla scoperta di alcuni dei quadri più belli della pinacoteca di Londra con un capolavoro dell'arte fiamminga. La coppia è ritratta nella stanza da letto, descritta con estrema precisione. Tra gli oggetti al centro della tela c'è uno specchio convesso, dove l'artista dipinse gli sposi di spalle e di fronte a loro due personaggi, uno dei quali è forse lo stesso pittore. Conferma questa ipotesi la scritta "Jan Van Eyck fu qui".
L'idea del doppio dipinto sarà ripresa secoli dopo da Velázquez ne "Las Meninas" esposta al Prado.

Gli Ambasciatori, Hans Holbein il Giovane, 1534
Più che per i due personaggi, l'opera deve la sua notorietà alla grande macchia biancastra al centro, che se guardata da un'angolazione laterale, si vede che è un teschio, qui allusione alla caducità della vita.

La Cena di Emmaus, Caravaggio, 1601-02
Gesti teatrali, contrasto tra luci e ombre, maestria nel raffigurare la natura morta, quest'opera racchiude tutti gli elementi tipici dello stile caravaggesco. La canestra di frutta posta in bilico sul tavolo è stata spesso ricollegata all'opera con soggetto analago all'Ambrosiana di Milano e da sola basterebbe a fare di questo quadro un capolavoro.

Venere allo specchio, Velázquez, 1650
L'unico dipinto giunto a noi in cui il pittore spagnolo ha raffigurato un nudo femminile, anche se di spalle. Il colto è comunque visibile nello specchio tenuto da Cupido.

Girasoli, Van Gogh, 1888
Semplicemente uno dei quadri più famosi al mondo, si tratta di uno dei 4 quadri raffigurante questo tema con cui l'artista pensava di decorare una stanza nella sua casa ad Arles.

Le grandi bagnanti, Cezanne, 1894-1905
Soggetto caro all'artista che qui raggiunge una definizione quasi geometrica delle figure e della natura, capace di influenzare tra gli altri Picasso e Matisse.
Altri 5 dipinti da vedere alla National Gallery sono il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca, Bacco e Arianna di Tiziano, La valorosa Téméraire di Turner, Un bagno ad Asnières di Seurat Dov'è il museo: A Trafalgar Square. Orario di apertura: ogni giorno dalle 10 alle 18, tranne venerdì sino alle 21.

0 commenti:

Posta un commento