giovedì 3 maggio 2018

Cosa vedere in Provenza: le città più belle

Se state per partire in vacanza nel sud della Francia, ecco le 10 città più belle da vedere in Provenza.

Palazzo Papi Avignone
Avignone
Il Palazzo dei Papi da solo vale la pena di una visita alla "capitale" della Provenza. Altra cosa assolutamente da vedere è il ponte di Avignone, magari intonando la filastrocca che chiunque abbia studiato francese probabilmente ricorda.
Se ci capitate nel mese di luglio, fatevi travolgere dall'atmosfera di festa che attraversa la città per il festival del teatro. Un consiglio: passate dall'ufficio informazioni a ritirare il programma: questo pesante malloppo potrà aiutarvi a decidere quali spettacoli vedere tra le decine che sono messi in scena un po' dappertutto, dalla mattina sino a notte fonda.
Attraversate il Rodano, e magari già che ci siete prenotate anche una cena romantica in battello, e andate alla scoperta della città gemella di Villeneuve-sur-Avignon, dove durante il papato i cardinali costruirono le loro sontuose residenze. Qui troverete anche la trecentesca certosa di Val-de-Benediction.

Arles
Patrimonio Unesco, questa è la città della Casa Gialla di Van Gogh che qui abitò con GauguinTra i monumenti antichi da non perdere l'arena (attualmente usata per la feria, ossia la corrida) e il teatro romano. Un itinerario sulle orme del pittore olandese è quello lungo il viale degli Alyscamps, dove si trovano centinaia di tombe romane, da lui raffigurato in molti dipinti. Da vedere sono il teatro e l'anfiteatro.

Nîmes
Ancor più di Arles, questa città meriterebbe il nome di "piccola Roma della Gallia" data la quantità di monumenti antichi ben conservati. Tra tutti da vedere l'Anfiteatro romano, la Maison Carrée (un tempio successivamente riutilizzato come chiesa, stalla e museo) e la Torre Magna all'interno dei Jardins de la Fontaine.
Ogni giovedì sera nei mesi di luglio e agosto la città si anima con bancherelle di prodotti locali.

Aix-en-Provence
Benvenuti nella “piccola Parigi”! Un titolo appropriato considerato l'elevato numero di bellissime dimore d'epoca (in tutto sono stati contati 190 hôtels particuliers!) situate perlopiù nel quartier Mazarin. Le facciate ed i portali scolpiti danno un'idea della ricchezza degli ambienti interni.
Immancabile la passeggiata lungo il corso Mirabeau. E non dimenticate di provare i Calissons d'Aix, specialità del luogo a base di pasta di mandorle simile al marzapane.

Les Baux-de-Provence
Uno dei più affascinanti borghi della Provenza, arroccato com'è su uno sperone roccioso, con le sue viuzze lastricato e le case antiche.
Per gli amanti del buon bere, nei dintorni ci sono aziende che producono ottimi vini DOC. Da provare! E per gli appassionati dell'arte, fate tappa presso le Carrières de Lumières, cave sotterranee dentro le quali sono proiettate immagini di celebri dipinti. Un'esperienza davvero suggestiva!
Curiosità: il nome Les Baux-de-Provence deriva dalla bauxite, roccia presente in abbondanza nel terreno della zona, da cui deriva la colorazione rossa.

Tarascona
Affacciato sul Rodano, di questo paese merita una visita al castello di Tarascona, uno dei castelli medievali di Francia meglio conservati.

Saintes-Maries-de-la-Mer
Luogo di pellegrinaggio, il paese deve il suo nome alle tre Marie che si narra siano approdate in questi luoghi, dopo aver solcato il mare su una barca senza remi. Le statue delle donne si trovano nella chiesa, che in passato è servita anche come torre di avvistamento per proteggere gli abitanti dai pirati.
Situato nel parco nazionale della Camargue, è il punto di partenza ideale per escursioni in bicicletta nella natura popolata da fenicotteri rosa, tori a pelo nero e cavalli.

Saint-Rémy-de-Provence
Paese fondato dai Greci di Marsiglia, è qui in Provenza è nato Nostradamus. Se vi trovate a passare per questo centro, potete visitare il sito archeologico di Glanum con un bel mausoleo.

Lavanda Provenza
Gordes
Con le sue le strade strette e le case in pietra e tetti in terracotta, è uno dei borghi medievali più belli della Francia. Merito anche del panorama sulla valle e sul massiccio del Luberon.
Nelle vicinanze è da vedere l'abbazia di Sénanque tra i campi di lavanda, forse il paesaggio più fotografato della Provenza.

Roussillon
Classificato tra i villaggi più belli di Francia, Roussillon è anche interessante per i suoi paesaggi. Tra i percorsi più belli per gli escursionisti, eccovene due: il Sentiero delle Ocre, per via della natura del terreno, e la Passeggiata dei Giganti in mezzo alla vegetazione.
Consigli partici: fate attenzione ai frequenti improvvisi acquazzoni e indossati abiti e scarpe comodi e lavabili!

Questo itinerario alla scoperta dei luoghi più belli della Provenza si conclude qui ma non prima di dare un consiglio extra agli amanti della natura: da vedere le Gole del Verdun, uno dei canyon più profondi d'Europa. Meta perfetta per tutti gli sportivi, che qui possono sbizzarrirsi tra rafting, canoa, arrampicata, bicicletta.

0 commenti:

Posta un commento